Ricerca
Liceo Artistico

Liceo artistico

Il liceo artistico è basato sullo studio delle arti (pittura, scultura, design, audiovisivi e multimedia, ecc.) e sulla pratica artistica

Cos'è

Il Liceo Artistico è indirizzato allo studio dei fenomeni estetici e alla pratica artistica. Oltre ad impartire insegnamenti di materie generali caratterizzanti tutti i percorsi liceali, favorisce l’acquisizione dei metodi specifici della ricerca e della produzione artistica e la padronanza dei linguaggi e delle tecniche relative. Fornisce allo studente gli strumenti necessari per conoscere il patrimonio artistico nel suo contesto storico e culturale e per coglierne appieno la presenza e il valore nella società odierna. Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare conoscenze e abilità e a maturare le competenze necessarie per dare espressione alla propria creatività e capacità progettuale nell’ambito delle arti.

La preparazione fornita è incentrata, dunque, sulle problematiche dell’ideazione e produzione di prodotti artistici anche multimediali, dotati di spiccate qualità estetiche, nonché sulle tematiche dello studio, della conservazione e della valorizzazione dei beni artistico-culturali. Sono peculiari della preparazione di questo tipo di scuola le tematiche della rappresentazione figurativa – anche attraverso i supporti informatici- della modellazione delle forme, delle tecniche di produzione dei manufatti e dei prodotti multimediali, della storia dell’arte e dell’indagine critica sull’ambiente costruito.

E’ presente un percorso poliennale, serale, che consente agli adulti che lavorano o a chi abbia concluso la scuola dell’obbligo, di età superiore ai 17 anni, di conseguire il diploma di maturità artistica.

Per ricevere informazioni sull’orientamento in entrata del nostro liceo artistico è possibile scrivere all’indirizzo: orientamento_artistico@iisalberti-dante.it.

A cosa serve
  • A conoscere la storia dell’arte e il significato delle opere d’arte nei diversi contesti storici e culturali;
  • ad analizzare i valori estetici e concettuali e comprendere la funzione delle opere artistiche;
  • applicare le tecniche grafiche, pittoriche, plastico-scultoree, architettoniche e multimediali.

Come si accede

Per accedere alla scuola secondaria di secondo grado, dopo aver completato il ciclo di studi della scuola secondaria di primo grado, è necessario iscriversi tramite la procedura online presente su https://www.istruzione.it/iscrizionionline

L’iscrizione alla secondaria di secondo grado viene effettuata tramite la compilazione di un modulo on line disponibile nel periodo comunicato ogni anno attraverso la circolare sulle iscrizioni che viene pubblicata di norma nel mese di novembre.

Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio
  • indirizzo

    Via Magliabechi, 9 - Firenze (FI)

  • CAP

    50122

  • Orari

    Per conoscere gli orari e le modalità di ricevimento contattare la segreteria scolastica.

Contatti